Le lenti da vista possono essere convergenti (per presbiti ed ipermetropi), divergenti (per miopi) o cilindriche (per astigmatici)
Si dividono principalmente in due materiali:
Non sono infrangibili ed hanno un peso specifico elevato ma sono resistenti ai graffi e si mantengono trasparenti a lungo nel tempo. Si possono trattare e colorare. Sono meno usate rispetto al passato e sono consigliate, ad esempio, a chi lavora in ambienti polverosi. Per le alte miopie solitamente si usano le lenti in titanio o lantanio perchè hanno uno spessore meno elevato.
-
Lenti infrangibili (plastica)
Sono composte da resina indurita, si rigano più facilmente rispetto alle lenti in vetro ma sono molto leggere e resistenti agli urti. Al giorno d'oggi si usano ormai nel 90% poichè la trasparenza soprattutto negli alti indici è uguale a quella del vetro.